|
Gentili clienti,
probabilmente avrete già appreso la notizia dai media: l'Italia introdurrà una nuova festività a partire dal 2026. Il 4 ottobre sarà ufficialmente riconosciuto come giorno nazionale di commemorazione in onore di San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia. Questa festività è stata inserita nell'elenco delle festività statali con la Legge n. 151 dell'8 ottobre 2025 (Gazzetta Ufficiale del 10 ottobre) e si applica a scuole, uffici pubblici e ai lavoratori, i quali hanno diritto a un giorno di riposo retribuito o, se lavorano, ai relativi supplementi salariali. Pertanto, le festività legali in Italia per l'anno 2026 sono le seguenti:
1 gennaio (giovedì): Capodanno
6 gennaio (martedì): Epifania
6 aprile (lunedì): Lunedì dell'Angelo
25 aprile (sabato): Festa della Liberazione
1 maggio (venerdì): Festa del Lavoro
2 giugno (martedì): Festa della Repubblica
15 agosto (sabato): Ferragosto (Assunzione di Maria)
4 ottobre (domenica): San Franceso
1 novembre (domenica): Ognissanti
8 dicembre (martedì): Immacolata Concezione
25 dicembre (venerdì): Natale
26 dicembre (sabato): Santo Stefano
A questo si aggiunge la festività provinciale (Alto Adige) del Lunedì di Pentecoste il 25 maggio (lunedì).
Per ulteriori domande rimaniamo volentieri a Vostra disposizione.
Studio Psaier Geier Partner
|
|