Logo psaier & partner NEWSLETTER

Premio per la formazione degli apprendisti

Gentile cliente,

considerato che nei prossimi mesi molti apprendisti sosterranno l'esame finale di apprendistato, vorremmo richiamare ancora una volta la vostra attenzione sul Premio per la formazione degli apprendisti promosso dalla Provincia di Bolzano. ll Premio può essere richiesto da imprese, liberi professionisti e lavoratori autonomi dei settori dell'artigianato, dell'industria, del commercio, dei servizi, del turismo e dell'agricoltura che provvedono alla formazione degli apprendisti ai sensi dell'articolo 1, comma 1, lettera a), della legge provinciale 4 luglio 2012, n. 12) "Disciplina dell'apprendistato" e li accompagnano all'esame finale.

A tal riguardo si devono tenere in considerazione i seguenti requisiti:

  • completamento dell'intero periodo di pratica professionale
  • superamento dell'esame di fine apprendistato
  • almeno il 50% del periodo di pratica professionale previsto è stato svolto presso l'azienda richiedente.

Le imprese di formazione devono presentare la relativa domanda all'ufficio provinciale competente entro 90 giorni dal superamento dell'esame finale da parte dell'apprendista. Mediante un'apposita autodichiarazione viene fatta la comunciazione che i requisiti di cui sopra sono adempiuti.

Per ulteriori informazioni e contatti, consultare il seguente link: Servizio | CIVIS, la nuova Rete Civica dell’Alto Adige: Premio per la formazione di apprendisti

Un'altra iniziativa degna di nota è stata approvata dalla Giunta provinciale il 18 aprile 2023 con le linee guida per il finanziamento di progetti di conciliazione: Le imprenditrici, le lavoratrici autonome e le libere professioniste con meno di 10 dipendenti hanno la possibilità di farsi sostituire temporaneamente da un esperto in caso di gravidanza, maternità o per l'educazione dei figli.

Il contributo massimo previsto per una rappresentanza è di 20.000 euro, con una durata massima di 18 mesi (eventualmente prorogabile a 24 mesi). Non è ammessa la rappresentanza da parte del coniuge/convivente o di un parente fino al secondo grado.

La domanda di contributo deve essere presentata prima del periodo di sostituzione e comunque entro il 31 dicembre 2023.

Per ulteriori informazioni e contatti, consultare il seguente link: Servizio | CIVIS, la nuova Rete Civica dell’Alto Adige: Interventi per progetti di conciliazione per imprenditrici e lavoratrici autonome

Cordiali saluti,

Psaier Geier Partner

Via Julius Durst 6 I-39042 Bressanone Tel. +39 0472 274 040 Fax +39 0472 274 050 info@pg-partner.it
Newsletter Abmeldung